Se sei interessato a partecipare clicca qui!
Arduino è diventato famoso per la sua versatilità come controller, attraverso il suo prodotto di punta Arduino UNO.
Raspberry Pi si è imposto come il computer più piccolo al mondo, ma con tutta la potenza di un grande computer.
Se Arduino è un grande controller e Raspberry Pi è un grande computer, il connubio fra i due non può che far aumentare a dismisura le possibilità di progettazione elettronica e software.
Lo sapevate che si possono collegare oltre un centinaio di schede Arduino in parallelo a un solo Raspberry Pi usando solo due cavetti?
Non solo, grazie al touchscreen di Raspberry Pi è possibile controllare e interagire con tutte le schede Arduino collegate.
Per sfruttare tutte le potenzialità hardware e la facilità di programmazione tipica dell’ambiente Arduino, basta collegare Raspberry Pi a uno o più schede Arduino tramite il bus I²C e programmarle.
In questo webinar gratuito di circa un’ora, verrà spiegato come funziona l’interfaccia e il protocollo I²C, illustrando vari esempi pratici dell’interazione fra “la mente e il braccio”.
Programma
- Breve presentazione di Raspberry Pi e di Arduino
- Presentazione del protocollo i2c
- Esempi pratici di collegamento i2c
- Creare un’interfaccia touch per Arduino
La piattaforma LiveWebinar
Per il webinar utilizzeremo la piattaforma LiveWebinar. Non è necessario installare alcun software, ma potrai seguire il webinar direttamente dal tuo browser preferito o dal tuo smartphone.
Ti consigliamo di testare la tua connessione prima con questo semplice tool.